| 
                                  | 
                              
                               
                            
                              
                              Periodo dell'Impero Selgiuchide 
                              (1071 - 1243)  | 
                            
                            
                              | 
                               
                              
                              1071-1283  | 
                              
                               
                              
                              Sultanato dei Segiuchidi in Anatolia  | 
                            
                            
                              | 
                               
                              
                              1096  | 
                              
                               
                              
                              Inizio prima crociata, eserciti latini per la prima volta 
                              entrano in Anatolia (Asia Minore)  | 
                            
                            
                              | 
                               
                              
                              1203  | 
                              
                               
                              
                              Inizio quarta crociata, i Latini attaccano 
                              Costantinopoli  | 
                            
                            
                              | 
                               
                              
                              1204  | 
                              
                               
                              
                              I latini saccheggiano e prendono il potere in Costantinopoli 
                              cacciando i paleologhi.
                              La capitale di 
                              Bisanzio viene trasferita a Nicea 
                              (Iznik)  
                                | 
                            
                            
                              | 
                               
                              
                              1240 -1242  | 
                              
                               
                              I Mongoli sconffiggono i Selgiuchidi (Turchi) a 
                              Kosebag e conquistano l'Anatolia Orientale  | 
                            
                            
                              | 
                               
                              
                              1261  | 
                              
                               
                              
                              Michele VIII Pleologo riconquista Costantinopoli 
                              dai latini 
                              e instaura l’Impero Bizantino. 
                              La dinestia dei paleologhi governa Costantinopoli 
                              tra il 1261 e il 1453.  | 
                            
                            
                              | 
                               
                              1300-1400  | 
                              
                               
                              Con il crollo dell'Impero Selgiuchide Anatolico all'inizio 
                              del 1300; l'unità politica in Anatolia viene interrotta. Di conseguenza, 
                              il territorio anatolico viene suddiviso in tanti  Beylik (Principati)  
                              questo fino all'inizio del sec. XV..
                              
                               
                               | 
                            
                            
                              | 
                                  | 
                              
                               
                              
                              Il
                              periodo 
                              dell'Impero Ottomano (1299 - 1923)  | 
                            
                            
                              | 
                               
                              
                              1324  | 
                              
                               
                              
                              Morte di Osman Gazi, fondatore della dinastia 
                              Ottomana  | 
                            
                            
                              | 
                               
                              
                              1326  | 
                              
                               
                              
                              Il
                              Sultano Orhan dell'Impero Ottomano prende Prusa
                              (Bursa) e stabilisce la prima capitale  | 
                            
                            
                              | 
                               
                              
                              1389  | 
                              
                               
                              
                              Gli Ottomani sconffiggono i Serbi in Kosovo  | 
                            
                            
                              | 
                               
                              
                              1396  | 
                              
                               
                              
                              Il
                              Sultano Beyazit I sconffigge l’esercito dei 
                              Crociati a Nicopoli  | 
                            
                            
                              | 
                               
                              
                              1397  | 
                              
                               
                              
                              Il primo assedio Ottomano su Costantinopoli  | 
                            
                            
                              | 
                               
                              
                              1402  | 
                              
                               
                              Tamerlano 
                              (mongolo) sconffigge gli Ottomani ad Anchira (Ankara) 
                              e cattura Beyazit I,   di nuovo un breve periodo di controllo 
                              dei Mongoli in Anatolia  | 
                            
                            
                              | 
                               
                              
                              1422  | 
                              
                               
                              
                              Il secondo assedio Ottomano su Costantinopoli  | 
                            
                            
                              | 
                               
                              
                              1439  | 
                              
                               
                              
                              Concilio di Firenze, l’ultima speranza di unire 
                              le due chiese quella Catolica Romana con quella Ortodossa  | 
                            
                            
                              | 
                               
                              
                              1444  | 
                              
                               
                              
                              Gli
                              Ottomani sconffiggono l’esercito dei Crociati a Varna  | 
                            
                            
                              | 
                               
                              
                              1448  | 
                              
                               
                              
                              Gli Ottomani sconffigono gli Unghari in 
                              Kosovo  | 
                            
                            
                              | 
                               
                              
                              1453  | 
                              
                               
                              
                              Il
                              Sultano Mehmet II (detto Maometto Il 
                              Conquistatore) dell'Impero Ottomano conquista
                              Costantinopoli. (Istanbul)  
                              Costantinopoli diventa capitale dell’Impero Ottomano 
                              che in quel momento controlla la 
                              Grecia,  la parte Sud dei Balcani e l' Anatolia 
                              Occidentale.  | 
                            
                            
                              | 
                               
                              
                              1517  | 
                              
                               
                              Il Sultano Selim I 
                              conquista il Cairo e assume il titolo di Califfo, 
                              L'Impero Ottomano  si espande  in Europa Meridionale, 
                              Anatolia Orientale, Siria, Palestina, Egitto e 
                              Algeria  | 
                            
                            
                              | 
                               
                              
                              1520-1566  | 
                              
                               
                              
                              Regno di Sultano Suleyman I (detto 
                              Il Magnifico), Zenit del potere 
                              Ottomano. 
                              
                              Solimano I, regna tra il 1520 e 
                              il 1566 impadronendosi di Belgrado (1521}, Rodi 
                              (1522), Baghdad (1534) e dell'Ungheria (1541). 
                              Solimano stabilisce il dominio ottomano sul Mar 
                              Mediterraneo  | 
                            
                            
                              | 
                               
                              
                              1571  | 
                              
                               
                              
                              Gli Ottomani conquistano Cipro, gli alleati 
                              occidentali 
                              sconffiggono gli Ottomani solo a Lepanto.  | 
                            
                            
                              | 
                               
                              
                              1578-1666  | 
                              
                               
                              
                              Il“Dominio delle Donne”. Sultani inefficaci 
                              perdono il controllo dell’Impero e lascia alle donne 
                              e Grand Vizir (Primo Ministro). 
                              
                              Tra il 1663 e il 1669 gli 
                              ottomani arrivano di nuovo in Austria. Assediano 
                              Vienna, nel 1683 sono sconfitti dal re di Polonia.  | 
                            
                            
                              | 
                               
                              
                              1666-1839  | 
                              
                               
                              
                              Periodo di guerre tra l’Impero Ottomano e poteri 
                              
                              europei nei Balcani ed i russi 
                              nel Caucaso e in Crimea. Ma ormai l'lmpero 
                              Ottomano è avviato verso il declino, nonostante le 
                              riforme amministrative che opera Selim III 
                              (1789-1807), prima di essere detronizzato dai 
                              giannizzeri. Nel 1811 il pascia d'Egitto Muhammad 
                              Alì si stacca dall'Impero Ottomano. 
                              
                              Sultano Mahmut II distrugge l’esercito di 
                              Gianizzeri. 
                              La 
                              Grecia ottiene l' indipendenza. Ibrahim 
                              Pascia di Egitto invade l'Anatolia. 
                              
                              Nel 1833 i russi, con il 
                              trattato di Hunkàr Iskelesi (Unkiàr-Skelessi), 
                              ottengono il controllo del Bosforo. 
                              
                              
                              In seguito gli ottomani 
                              perderanno la sovranità su serbi, bulgari, rumeni, 
                              albanesi, armeni e arabi.  | 
                            
                            
                              | 
                               
                              
                              1839-1876  | 
                              
                               
                              
                              Periodo Tanzimat, Il programma dei riformi in 
                              Impero Ottomano. 
                              
                              Nel 1874 Heinrich Schliemann 
                              scopre le rovine di Troia.  | 
                            
                            
                              | 
                               
                              
                              1877  | 
                              
                               
                              
                              Stabilimento primo parlamento turco, disolto 
                              l’anno sucessivo da Sultano Abdul Hamit II  | 
                            
                            
                              | 
                               
                              
                              1908  | 
                              
                               
                              
                              La politica dispotica del 
                              sultano pone le basi per la nascita del movimento 
                              dei Giovani Turchi, movimento riformatore che nel 
                              1908 depone Abdulhamid II, imponendo una 
                              costituzione demoracratica; 
                              
                              Leggi Costituzionali e ristabilimento di 
                              parlamento   | 
                            
                            
                              | 
                               
                              
                              1909  | 
                              
                               
                              
                              Abdul Hamit II viene diposto  | 
                            
                            
                              | 
                               
                              
                              1911  | 
                              
                               
                              Guerra Italo-Turca (Libia) - www.cronologia.it   | 
                            
                            
                              | 
                               
                              
                              1912-1913  | 
                              
                               
                              
                              Guerre in Balcano; Gli Ottomani perde la Macedonia 
                              e una parte della Tracia, Guarra Itali-Turco (Pace) - www.cronologia.it   | 
                            
                            
                              | 
                               
                              
                              1914  | 
                              
                               
                              
                              L’Impero Ottomano entra nella  Guerra 
                              Mondiale I alleato con la Germania  | 
                            
                            
                              | 
                               
                              
                              1915  | 
                              
                               
                              
                              L’Impero Ottomano respinge lo sbarco del gruppo 
                              alleato Inghilterra, Francia, Australia, Nuova 
                              Zelanda nella penisula di Gallipoli  | 
                            
                            
                              | 
                               
                              
                              1918  | 
                              
                               
                              
                              Con la perdita della Guerra gli alleati 
                              Tedeschi-Ottomani vedono sciogliere l’esercito 
                              militare e con il patto di “Sevres” gli Ottomani 
                              perdono la maggior parte dell’Anatolia a favore 
                              dei paesi vincitori (Inghilterra, Francia, Grecia, 
                              Italia, Russia). La città di Istanbul va 
                              agli Inglesi. La regione della Mesopotamia 
                              
                              (Siria e Libano) 
                              
                              ai Francesi, 
                              
                              Irak e Palestina agli Inglesi, la 
                              
                              regione del mediterraneo agli Italiani, la regione 
                              dell'Egeo ai 
                              Greci e l'Anatolia Orientale ai Russi per ampliare 
                              il territorio Armeno.  | 
                            
                            
                              | 
                               
                              
                              1919  | 
                              
                               
                              
                              Nel 1919 i greci invadano Izmir (Smirne): scoppia 
                              la guerra d'indipendenza, guidata dal generale 
                              Mustafa Kemal 
                              
                              
                              Con i congressi di Amasya, Sivas e 
                              Erzurum; Il leader crea il 
                              primo esercito turco e lo guida nella guerra 
                              d’indipendenza del paese. 
                               | 
                            
                            
                              | 
                               
                              
                              1920  | 
                              
                               
                              
                              Fondazione dell’Assemblea Nazionale Turca ad 
                              Ankara con a 
                              capo il presidente Mustafa Kemal Ataturk. Continua 
                              l’avanzata dell’esecito greco con l’invasione 
                              dell’Anatolia Occidentale.   | 
                            
                            
                              | 
                               
                              
                              1922  | 
                              
                               
                              
                              Turchi sconfiggono i Greci, Francesi, gli Italiani, gli 
                              Armeni, e gli Inglesi spingono fuori 
                              dall’Anatolia. 
                              
                              Sultanato viene abolito. 
                                | 
                            
                            
                              | 
                               
                              
                              1922  | 
                              
                               
                              
                              Turchi sconfiggono i Greci, Francesi, gli Italiani, gli 
                              Armeni, e gli Inglesi spingono fuori 
                              dall’Anatolia. 
                              
                              Sultanato viene abolito. 
                                |