| 
                               
                              a.C.  | 
                              
                               
                            
                              Età Romana (a.C. 133 
                              - d.C. 395)  | 
                            
                            
                              | 
                               
                              
                              133  | 
                              
                               
                              
                              Morte di Attalo III, l’ultimo re di 
                              Pergamo, lasciò il suo paese ai Romani con una 
                              testimonia  | 
                            
                            
                              | 
                               
                              
                              130  | 
                              
                               
                              
                              Provincia d'Asia con capoluogo stabilita ad Efeso 
                              dai romani.  | 
                            
                            
                              | 
                               
                              
                              100  | 
                              
                               
                              
                              Mitridate VI diventa il re del Regno del 
                              Ponto (Pontus)  | 
                            
                            
                              | 
                               
                              
                              88  | 
                              
                               
                              
                              Guerre di Roma contro Mitridate VI re del Ponto 
                              dal 88 al 63; 
                              
                              Mitridate VI conflitta contro romani e uccide 
                              oltre 40.000 cittadini romani in Asia Minore. 
                              si consolida il dominio romano e la regione 
                              conosce un lungo periodo di relativa pace e 
                              stabilità, con manifestaioni artistiche e 
                              altissimi valore.  | 
                            
                            
                              | 
                               
                              
                              83  | 
                              
                               
                              
                              Fine di l’Impero Seleucide  | 
                            
                            
                              | 
                               
                              
                              80  | 
                              
                               
                              
                              Fondazione di Regno di Commagene  | 
                            
                            
                              | 
                               
                              
                              78  | 
                              
                               
                              
                              P. Servilio campeggia contro i pirati in 
                              Isauria, Licia e Pamfilia in 
                              Anatolia  | 
                            
                            
                              | 
                               
                              
                              74  | 
                              
                               
                              
                              Nicomene IV, re di Bitinia more e lascia 
                              suo paese ai Romani  | 
                            
                            
                              | 
                               
                              
                              66  | 
                              
                               
                              
                              Fine delle guerre di Mitridate, Roma controlla 
                              maggior parte di Asia Minore inclusa 
                              Cilicia  | 
                            
                            
                              | 
                               
                              
                              41  | 
                              
                               
                              Antonio 
                              si incontra Cleopatra a Tarso 
                              (Tasus)  | 
                            
                            
                              | 
                               
                              
                              40  | 
                              
                               
                              
                              Antonio e Cleopatra si sposa a Antiochia 
                              (Antakya)  | 
                            
                            
                              | 
                               
                              
                              33-32  | 
                              
                               
                              
                              Antonio e Cleopatra di nuovo a Antiochia  | 
                            
                            
                              | 
                               
                              
                              30  | 
                              
                               
                              
                              Ottaviano fù trionfo e visita Antiochia  | 
                            
                            
                              | 
                               
                              d.C.  | 
                              
                                  | 
                            
                            
                              | 
                               
                              
                              18-19  | 
                              
                               
                              
                              Imperatore Germanico in Asia Minore, muore a 
                              Antiochia  | 
                            
                            
                              | 
                                  | 
                              
                               
                            
                              
                              Il Cristanesimo  | 
                            
                            
                              | 
                               
                              
                              47-56  | 
                              
                               
                              
                              Viaggi di San Paolo 
                              
                              che è originario di Tarso nella Cilicia in Asia 
                              Minore, compie tre importanti viaggi in Anatolia. Primo communità 
                              cristiana si è creata ad Antiochia 
                              (Antakya).  | 
                            
                            
                              | 
                               
                              
                              43  | 
                              
                               
                              
                              Licia (Lycia) diventa una provincia 
                              imperiale  | 
                            
                            
                              | 
                               
                              
                              111  | 
                              
                               
                              
                              Plini giovane governatore di Bitinia  | 
                            
                            
                              | 
                               
                              
                              117  | 
                              
                               
                              
                              La morte di Traiano a Selina (Selinus) in
                              Cilicia  | 
                            
                            
                              | 
                               
                              
                              124  | 
                              
                               
                              
                              Adriano visita Asia Minore  | 
                            
                            
                              | 
                               
                              
                              129  | 
                              
                               
                              Galeno 
                              (Galen) nato a Pergamo  | 
                            
                            
                              | 
                               
                              
                              165  | 
                              
                               
                              
                              Plague in Asia Minore  | 
                            
                            
                              | 
                               
                              
                              215  | 
                              
                               
                              
                              Caracalla in Antiochia  | 
                            
                            
                              | 
                               
                              
                              303  | 
                              
                               
                              
                              Persecuzione dei cristiani a Nicomedia 
                              (Izmit) dai romani  | 
                            
                            
                              | 
                               
                                 | 
                              
                               
                            
                              
                              
                              Periodo Bisantino (395 - 1.450)  | 
                            
                            
                              | 
                               
                              
                              324  | 
                              
                               
                              
                              Costantino decide di trasfeire la Capitale 
                              dell’impero Bisanzio, chiamandola prima Nuova 
                              Roma, poi Costantinopoli.  | 
                            
                            
                              | 
                               
                              
                              325  | 
                              
                               
                              
                              l'imperatore Costantino (Il 
                              Grande) indice il  
                              
                              Concilio di Nicea (Iznik), con il quale libera il cristianesimo  | 
                            
                            
                              | 
                               
                              
                              381  | 
                              
                               
                              
                              Concilio di Costantinopoli (Istanbul)  | 
                            
                            
                              | 
                               
                              
                              392  | 
                              
                               
                              
                              Il cristianesimo diventa religione dello stato da 
                              Teodosio il Grande  | 
                            
                            
                              | 
                               
                              
                              395  | 
                              
                               
                              
                              Divisione di Impero Romano, Roma d’Oriente 
                              (capitale Costantinopoli) governato da Arcadio 
                              (Figlio grande di Teodosio)  | 
                            
                            
                              | 
                               
                              
                              431  | 
                              
                               
                              
                              Concilio di Efeso  | 
                            
                            
                              | 
                               
                              
                              527-565  | 
                              
                               
                              
                              L'impero bizantino raggiunge il 
                              suo massimo fulgore sotto Giustiniano 
                              (527-565) che fa costruire la basilica di Santa 
                              Sofia. Dopo la sua morte l'Impero s'indebolisce e Costantinopoli 
                              viene più volte assediata dagli arabi ed europei.  | 
                            
                            
                              | 
                               
                              
                              626  | 
                              
                               
                              Avari 
                              e Slavi assediano Costantinopoli  | 
                            
                            
                              | 
                               
                              
                              726-780  | 
                              
                               
                              
                              Primo periodo iconoclastico  | 
                            
                            
                              | 
                               
                              
                              923  | 
                              
                               
                              Bulgari 
                              prende Adrianopoli (Edirne) e assedia 
                              Costantinopoli  | 
                            
                            
                              | 
                               
                              
                              963-969  | 
                              
                               
                              
                              Niceforo vince una vittoria contro gli arabi e 
                              riprende Cilicia e Cipro  | 
                            
                            
                              | 
                               
                              1037  | 
                              
                               
                              
                              i turchi selgiuchidi 
                              costituiscono un impero che comprende Anatolia 
                              orientale, Persia e Mesopotamia.  | 
                            
                            
                              | 
                               
                              
                              1071  | 
                              
                               
                              Bisantini 
                              sconfitti dai Selgiuchidi (Turchi) da 
                              Manzikert (Malazgirt). L'imperatore bizantino 
                              Costantino viene arrestato durante la guerra e 
                              liberato dopo la guerra dai turchi, ma al ritorno 
                              suo capitale è stata massacrata dai popoli stessi 
                              bizantini. 
                               
                              Nuovo impero selgiuchide è stabilito in Anatolia 
                              con il nome l'Impero Selgiuchide Anatoliche 
                              con il capitale Konya (Iconium)  |