| 
     
    MARMARIS - 
    PHYSKOS 
         
    
    
     Situata in una baia, protetta da rudi montagne ricoperte di 
    pini, Marmaris e un luogo attraente, soprattutto per gli appassionati 
    di sports nautici e di vela.  
    
    
    E' pure un eccellente punto di partenza per coloro che intendono fare la 
    "Crociera Blu" lungo la costa dell'Egeo.  
      
    
    
    Durante il mese di maggio, l'esposizione degli yacht/charter di Marmaris, vi 
    offre la possibilità di noleggiare degli yachts ed il loro equipaggio, i 
    quali, con tutte le provviste a bordo vi faranno esplorare la bellezza 
    spettacolare del sud della Turchia.  
    
    A Marmaris, non mancate di assaporare la cucina tipicamente 
    turca in uno dei ristoranti della marina e di bere il “Rakı” (anice), nel 
    modo tradizionale turco, diluito con acqua e ghiaccio. Più tardi, lasciatevi 
    andare sul lungomare e assaggiate un buon gelato. Infine, per concludere la 
    serata recatevi in un bar animato, oppure andate a ballare 
    fino all'alba in una discoteca sofisticata. 
    
    Vi sono cose molto belle da acquistare a Marmaris; delle 
    boutiques, dei bazars colorati e dei mercati offrono una varietà di capi di 
    pelle di ottima qualità, del rame, del bronzo, dei gioielli e degli oggetti 
    di onice. I tappeti  
    
    turchi, i prodotti tessili, i ricami, sono dei bei ricordi. 
    Anche il Cam bali, miele profumato al pino, è una produzione locale. 
								
								
								  
    
    
    L'antica Marmaris, Physkos, era un centro importante 
    lungo la rotta commerciale dell'Anatolia-Rodi-Egitto. Nel XVI sec. d.C. 
    Solimano il Magnifico aveva fatto costruire sulla collina una fortezza le 
    cui rovine si possono ammirare ancora oggi. I nuotatori non devono mancare 
    di visitare il Parco di Ataturk, ad est di Marmaris, dove una spiaggia dal 
    mare poco profondo si prolunga verso la baia dalle acque sicure e 
    tranquille. In questa località l'acqua è abbastanza calda per potervi 
    nuotare dagli inizi di maggio alla  fine  di settembre. 
      
    
    Marmaris offre agli amatori, centri di tennis e di 
    equitazione. E' inoltre uno dei rari posti al mondo ove potete gioire del 
    profumo inebriante degli alberi d'incenso. Durante la stagione estiva vi 
    sono partenze di ferry-boats da Marmaris per Venezia ogni due settimane. 
    
    Vicino a Marmaris, a  
    Içmeler, le montagne dell'interno 
    si prolungano fino alle spiagge di sabbia sotto un cielo blu, un mare 
    limpido, ideale per tutti i tipi di sports nautici. Molti s'innamorano di 
    questo posto irresistibile e vi rimangono più a lungo del previsto. Alberghi 
    di lusso e di varie categorie accolgono i turisti per un soggiorno a 
    contatto con la natura. 
    
    
    Dirigendosi dalle alte montagne verso il villaggio di 
    Turunc lo scenario diIenta incantevole. Questo piccolo villaggio è 
    concentrato tutt'intomo alla baia. La maggior parte dei ristoranti si trova 
    sulla spiaggia, altri un pò più lontano ed offrono una vista superba sulla 
    distesa azzurra. 
    
    Kumlubük, 
    paradiso d'un blu turchese, si trova nella parte sud della-baia. Nel nord 
    invece, troviamo l'antica città rodiota Amos, Loryma è 
    situata 
    in fondo alla  Penisola di Bozburun, ove si trovano le rovine 
    dell'antico porto e un castello, che può essere ragg iunto solamente via 
    mare. Delle baie naturali e tranquille, isolotti sparsi al nord della penicola, offrono tutto quanto c'è di meglio a coloro che aspirano alla 
    tranquillità e alla calma.  
    
    Il Golfo di Hisaronu 
    è una delle più belle stazioni balneari della Turchia. Nel 
    Golfo di Gokova 
    troviamo l'isola di Sedir, antica Cedrai.  
    
    Dirigendosi dal nord di Marmaris verso la Baia di Gelibolu, 
    si possono visitare le mura della città antica, il teatro ed i templi, poi 
    attraversare la baia con la nave. Questo viaggio offre una vista panoramica 
    indimenticabile.  
    
    
     All'inizio del golfo, si trova il villaggio
     Gökova; le 
    sue case degradano sul fianco della montagna. Dei ristoranti sono stati 
    costruiti sulle acque effervescenti e fresche delle riviere che si riversano 
    in cascate, offrendo un panorama unico. II venticello fresco del Parco di 
    Gokova con i suoi alti pini, accoglie piacevolmente coloro che vi si vengono 
    a rifugiare dal caldo. 
    
    
    La penisola di Datca 
    è un collegamento naturale tra il Mar Egeo, il Golfo di Gokova, il 
    Mediterraneo ed il Golfo di Hisaronu. 
    
    
     Da Marmaris a Datca, la strada del sud serpeggia per 75 km 
    tra gli alberi e le colline, offrendo una vista stupenda, sulla distesa 
    azzurra del mare. I campeggiatori possono scegliere tra numerosi ed ottimi 
    stabilimenti; i meno avventurosi possono scegliere uno dei numerosi 
    villaggi-vacanza.  
    
    Sulla strada per Datca, a 25 Km, si incontra la splendida 
    spiaggia di Aktur.  
    
    
     A
     Datça, le bianche costruzioni, ornate di fiori, 
    abbelliscono la città. La marina si trova al sud, ma i nuotatori 
    prefericcono la baia del nord. Intorno alla marina, dei bar, dei caffé e una 
    larga selezione di negozi attirano l'attenzione dei turisti. Alcuni negozi 
    rimangono aperti fino a notte tarda. Rilassarsi con un aperitivo, seguito da 
    un pranzo delizioso in uno dei ristoranti accoglienti, è il modo migliore 
    per trascorrere la serata. Qui si trova la classica cucina turca e del pesce 
    fresco. Se vi rimane un pò di energia e se ne avete voglia, fate un giro per 
    trovare una discoteca e vedrete l'alba spuntare.   
    
    A 10  km da Datca si trova la Marina di Kormen dalla 
    quale sono organizzate partenze giornaliere  di ferry-boats per Bodrum. 
    
    
     Se viaggiate fuori Datca, via terra o via mare, troverete 
    delle spiagge immacolate con la sabbia d'oro. Kargı è una di queste 
    famose spiagge. 
    knidos 
    
    All'estremità della penisola (a km 38 da Datca), si trova 
    un'antica città della Caria:  Knidos, descritta da Strabone come: "una 
    città costruita per Afrodite, la più bella delle dee, sulla più bella delle 
    penicole". Famosa per il suo centro artistico e culturale, nel IV sec. a.C. la 
    città aveva due porti, l'uno sull'Egeo e l'altro sul Mediterraneo. Entrambi 
    sono dominati dalle rovine di un tempio circolare dedicato alla dea 
    dell'Amore. II viale era formato da colonne in marmo bianco, a forma di 
    cuore. La leggendaria statua di Afrodite, 
     opera di Prassitele, una delle più 
    belle sculture del mondo antico, faceva, un tempo, parte di questo tempio.
    koycegiz 
    
    Il villaggio di  Köyceğiz, questo villaggio situato sul 
    lato sud dell'omonimo lago, si unisce al Mediterraneo attraverso un canale 
    naturale. Koycegiz è conosciuta per i suoi bagni di fango e acque termali 
    dalle virtù terapeutiche contro i reumatismi. Questo posto unico, è 
    considerato un santuario della natura e della vita selvaggia.
    daly 
    
    
     Una strada ombreggiata da alberi di incenso vi conduce al 
    piccolo villaggio di  Dalyan. Il labirinto del Canale può essere 
    facilmente esplorato via mare, man mano che ci si inoltra in questo 
    tranquillo mondo dei sogni. I ristoranti che si trovano in questi luoghi 
    sono specializzati per i loro piatti deliziosi a base di pesce fresco.
    cau 
    
    Più in alto, in prossimità di una scogliera, al di sopra 
    dell'antica città-porto di  Caunos, potrete ammirare magnifiche tombe 
    scolpite nella roccia. Il Delta di Dalyan, con la sua lunga spiaggia 
    Iztuzu di sabbia dorata, è una zona ove la natura viene protetta: un esempio 
    ne sono i rifugi per le tartarughe di mare (Caretta Caretta) e i granchi 
    azzurri. 
    
    Ekincik, 
    e un bel luogo per ormeggio di yachts; questa è una zona nella quale potete 
    godere della vista di paesaggi magnifici.  
    
    A circa mezz'ora dall'aeroporto di 
    Dalaman troverete 
    Sarigerme, con delle magnifiche spiagge di sabbia e un piacevole 
    villaggio-vacanza discretamente nascosto dentro una foresta di pini. Nel 
    fiume Dalaman il periodo migliore per praticare rafting è quello tra maggio 
    e ottobre. II fiume presenta diversi gradi di difficoltà; il corso superiore 
    è quello che presenta una maggiore completezza, contrassegnata da grado di 
    difficoltà 3. 
    
    
     La strada verso Fethiye sale e scende sulle colline 
    attraverso una regione di foreste che offrono squarci di mare, uno o due 
    isolotti che si riscaldano al sole in una solitudine totale. 
     
    
    
    II Golfo di Gocek, 
    e la sua simpatica marina, è uno dei migliori centri del Mediterraneo per la 
    vela. Dotato di parecchie isole e insenature, la sua terra e le sue sponde 
    sono Irresistibili.  
    
    
     Le rovine della città antica di Arymaxa, si trovano al sud 
    del golfo, vicino al mare azzurro.  
    
    Sull'altro lato, nell'isola Tersane, si possono ancora oggi 
    ammirare le rovine di costruzioni bizantine e quelle di un antico cantiere 
    navale. 
	
                      Gallerie 
						Immagini: 
	
                      
						Dalyan 
	
                        
	
                      
						
						Scarica un documento scritto >>> 
Gocek: 
  
Karalos Koyu (Biaia di Karalos): 
  
Dalyan:  
  
	
                         |