| 
        | 
                             
                            
      
                       
                       
                         
                         
                         
                      Sebbene sia ufficialmente 
                      uno Stato laico con uso del calendario occidentale, la Turchia osserva alcune importanti 
                      feste religiose scandite dal calendario lunare islamico 
                      che, a differenza dell'Italia; conta solo 354 giorni. In 
                      ogni stagione c'è poi un ricco ventaglio di manifestazioni 
                      con musica, teatro, danze, folclore e competizioni 
                      sportive d'antica tradizione. 
						
                        
                        
                          
                           | 
                             
                           
 
  
							
                      
                      
                      Questi 
                      sono giorni importanti, perché danno alla gente l'occasione 
                      ritenere ed esibire l'unità nazionale. Attualmente su 
                      tutto il attività cerimoniale sono effettuate dalle 
                      istituzioni ufficiali come le scuole, le organizzazioni 
                      della condizione o le forze militari e la gente unisce 
                      queste attività. Le preparazioni in scuole o nei posti 
                      militari cominciano prima da alcune settimane con le 
                      ripetizioni per le prestazioni. Gli allievi ed altri che 
                      partecipino alle parate o alle esposizioni astuto e 
                      colorati sono 
                      vestiti. Le cerimonie seguono le parate in corridoi, in 
                      stadi o nei cortili della scuola. Le poesie sono recitati 
                      ed i discorsi sono dati, seguito dai fuochi d'artificio o dai colpi 
                      del cannone. 
                      
                      
                      
						Festivita 
                      e Manifestazioni 
						
                       
                      
                      
                      Come in tutti i Paesi del 
                      mondo le più importanti festività nazionali sono di 
                      carattere religioso o civile.  
                      
                      
                      Essendo la Turchia un 
                      Paese di fede musulmana, il giorno di festa settimanale 
                      dovrebbe essere il venerdì, ma per adeguarsi ai ritmi di vita europei 
                      è la domenica il giorno di riposo di uffici e altre 
                      strutture pubbliche. I negozi, soprattutto nelle più 
                      movimentate città o località di grande afflusso turistico, 
                      non effettuano chiusure domenicali per facilitare le 
                      possibilità commerciali.  
                      
                      
                      Feste religiose 
                       
                      
                      
                      Le festività religiose 
                      cadono in modo differente di anno in anno e vengono 
                      fissate secondo il calendario islamico che si basa sulle 
                      fasi della luna. Gli scarti non sono però mai molto 
                      significativi e le giornata di festa religiosa si possono 
                      articolare più o meno come segue. Ci sono due principali 
                      feste religiose; Ramazan (oppure Şeker) Bayramı e Kurban 
                      Bayramı. 
                      
                       
                      Ramazan (Ramadan negli 
                      altri paesi islamici), il periodo di digiuno diurno 
                      (inizia prima dell'alba) che i 
                      musulmani sono tenuti a osservare per la durata di un 
                      mese. Oltre al digiuno sono 
                      bandite anche le relazioni sessuali, bere e fumare.  
                      Dopo il tramonto ci si può rifare ampiamente, 
                      anche con gli interessi, delle astinenze praticate durante 
                      le ore di luce. Gli stranieri che si trovano in Turchia 
                      non si preoccupino, troveranno per loro ristoranti e bar 
                      disponibili a servire cibi e bevande. La fine del Ramazan è 
                      festeggiata con 
                      ŞEKER 
                      BAYRAMI 
                      (4 giorni), o festa della 
                      caramella, 
                      perché si risolve in un tripudio di dolci. Per quattro giorni 
                       
                      banche, uffici e alcuni negozi restano chiusi, 
                      solo i pasticceri fanno tripli turni di lavoro. 
                      
                      
                      
                      Esse 
                      seguono il calendario lunare islamico il che significa che 
                      cadono ogni anno in momenti diversi. Le date 
                      delle feste religiose vengono più presto ogni anno 10 
                      giorni a causa della differenza fra l'anno lunare (354 
                      giorni) e l'anno solare (365 giorni). Anche se non tutta 
                      la gente in Turchia è praticante, queste festività 
                      religiose sono molto tradizionali e sono diventato 
                      essenziali. Sono prese seriamente come il natale è nel 
                      mondo cristiano. La gente fa i lotti delle preparazioni 
                      nella celebrazione di queste festività come le case di 
                      pulizia, shopping, regali di festività di acquisto, nuovi 
                      vestiti, trasmettenti le cartoline d'auguri e così via. 
                      
                      
                      Il primo 
                      giorno della festività, molto presto alla mattina, la 
                      gente si alza, si lava, porti la fragranza o colonia di 
                      limone e metta 
                      sopra i loro nuovi vestiti. La maggior parte della 
                      popolazione maschio va alle moschee per la preghiera 
                      iniziale di mattina che è estremamente importante. 
                      Istruisca i bambini invecchiati egualmente sono presi alle 
                      moschee dai loro padri o parenti più anziani per incitarli 
                      ad acquistare l'abitudine di andare alle preghiere. Tanta 
                      gente va alle moschee di che non si non adattare all'interno 
                      o persino nel cortile. Quando questo è il caso, prende 
                      le piccole moquette dalla casa alla moschee, li mette nella 
                      via vicino al moschea e si unisce dentro con il servizio. 
                      L'Imams guida poichè questa è un'occasione 
                      predicare insieme a tanta gente. L'oggetto dominante 
                      attualmente è pace e provano sempre a consigliare alla 
                      fratellanza ed alla benevolenza generale fra tutti. Dopo 
                      le preghiere nella moschea ognuno dà l'un l'altro il saluto 
                      di festività stringendo le mani. La fase seguente è nel 
                      paese dove i saluti di festività continuano. Nelle 
                      famiglie estese tradizionali questi saluti non occorrono 
                      troppo tempo mentre tutti i membri sono allo stesso posto. 
                      Ma in famiglie nucleari potrebbe occorrere tempo molto 
                      maggiore. Le coppie con i loro bambini visitano i loro 
                      genitori o nonni, danno i regali, baciano le loro 
                      mani e mangiano le caramelle, il cioccolato o i pasticini 
                      preparati da mamma. I bambini 
                      sono soddisfatti mentre sono dati i certi soldi di tasca 
                      oltre che le caramelle. 
                      
                      
                      Un altro 
                      posto che non dovrebbe essere mancato è una visita al 
                      cimitero in cui i membri defunti della famiglia sono 
                      sepolti e devono essere ricordarsi. I fiori sono presi ed il 
                      terreno della tomba è innaffiato. Nel frattempo i membri 
                      della famiglia hanno letto o hanno fatto leggere il Korano in nome dei defunti. 
                      
                      
                      La visita 
                      del main finito ed ora è il momento per alcuni 
                      commercianti ai negozi aperti. I bambini sono desiderosi 
                      di spendere i loro soldi di tasca nei negozi di giocattolo o nei parchi di divertimento. Nelle seguenti 
                      giorni fra gli amici, i vicini ed altri 
                      parenti continueranno nello spirito festive. Per la gente 
                      che vive lontano via dalle loro famiglie, le festività 
                      sono un buon motivo venire insieme così divide delle 
                      lunghezze della corsa della gente per permettere questo. 
                      
                      KURBAN BAYRAMI 
                       
                      è lo stesso come Seker Bayrami tranne il sacrificio 
                      supplementare che viene 
                      festeggiato 70 giorni dopo Seker Bayrami. 
                      Ricorda il sacrificio di Abramo che stava per offrire la 
                      vita del figlio Isacco a Dio quando questi lo fermò 
                      mettendo alla prova la sua fede. La sua importanza nel 
                      mondo turco, e in tutto quello musulmano, è assimilabile a 
                      quella Natale. Negozi e uffici sono chiusi, i giorni di 
                      vacanza sono quattro e ogni nucleo familiare sacrifica un 
                      agnello o una capra oppure un vitello o una vacca con i 
                      amici e parenti.  
                      
                      
                      Il 
                      sacrificio viene fatto generalmente nei giardini delle 
                      case o se questi allora non esistono è condotto nei posti 
                      pubblici specialmente organizzati. La gente può anche fare 
                      una donazione allo stesso valore di un sacrificio ad una 
                      carità invece di farla essi stessi. 
                      
                      
                      Il carne dell'animale 
                      sacro si divide in tre; la prima parte è per coloro che 
                      non ha potuto sacrificare un animale (i poveri), la 
                      seconda è per offrire agli ospiti o parenti e la terza è 
                      per la famiglia. 
                       
						
                      
						
						N.B.: Durante il periodo della Festa di Ramadan e 
						Festa di Sacrificio (Kurban Bayrami) tutti gli uffici 
						statali, tutte le banche, mercati storici e la maggior 
						parte dei negozi sono chiusi, mentre i musei sono aperti 
						regolarmente 
						
							
								| 
								 
    
     GIORNI 
								FESTIVI - 2022 
								 | 
							 
							
								| 
     
    
    01 
    Gennaio 
    							 | 
								
     
    
    Anno Nuovo (Yeni Yil) 
    							 | 
							 
							
								| 
	 
    23 Aprile 
    							 | 
								
     
    
    Festa dei Bambini 
    (Çocuk Bayramı) 
    							 | 
							 
							
								| 
	 
    1 Maggio 
    							 | 
								
     
    
    Festa dei Lavoratori 
    (Isci Bayramı) 
								 | 
							 
							
								| 
	 
    2-3-4 Maggio 
    							 | 
								
     
    
    Festa (Religiosa) del Ramadan (Ramazan Bayramı) 
    							 | 
							 
							
								| 
	 
    19 Maggio 
    							 | 
								
     
    
    Festa della Gioventù (Gençlik 
	Bayramı) 
    							 | 
							 
							
								| 
	 
    9-10-11-12 Luglio 
    							 | 
								
     
    
    Festa (Religiosa) 
	del Sacrificio (Kurban Bayramı) 
    							 | 
							 
							
								| 
	 
    15 Luglio 
    							 | 
								
								 
    
    Festa della Democrasia (Demokrasi 
	Bayramı) 
								 | 
							 
							
								| 
	 
    30 Agosto 
    							 | 
								
								 
    
    Festa della Vittoria (Zafer 
	Bayramı) 
								 | 
							 
							
								| 
	 
    29 Ottobre 
    							 | 
								
     
	
    
    Festa della Repubblica (Cumhuriyet Bayramı)  
    							 | 
							 
							
								|   | 
								  | 
							 
							
								| 
	 
       
    							 | 
								
     
    
	  
    							 | 
							 
						 
                      
                      
                      Feste civili
						 
                      
                      
                       
                      
                      
                      Le giornate di riposo non 
                      religiose sono le seguenti  
                      
                      
                      1 gennaio: Capodanno.
                       
                      
                      
                      23 aprile: giorno 
                      dell'Indipendenza della Turchia e giornata dedicata ai 
                      bambini.  
                      
                      
                      19 maggio: nascita di 
                      Atatürk e giornata dedicata ai giovani e allo sport.
                       
						
                      15 Luglio: Festa della Democrasia 
                      
                      
                      30 agosto: Zafer Bayrami, 
                      commemorazione della vittoria contro l'esercito greco 
                      avvenuta nel 1922.  
                      
                      
                      
                      29 ottobre: festa della 
                      proclamazione della Repubblica Turca (1923), denominata 
                      Cumhuriyet Bayrami.   
                      
                        
                      
                      
                      YILBAŞI (CAPODANNO) - 1 Gennaio 
                      
                      
                      E' una 
                      festa per celebrare la conclusione dell'anno che ha 
                      passato e dell'inizio di nuovo anno. Ha niente a che fare 
                      con natale con cui è a volte confuso. Questa festa 
                      comincia nel pomeriggio del 31 dicembre e continua fino 
                      alla conclusione del 1 gennaio. Popoli l'inizio che 
                      trasmette prima le cartoline d'auguri per venire di nuovo 
                      anno da alcune settimane. L'acquisto dei regali piccoli per 
                      la famiglia e gli amici egualmente sta diventando comune. 
                      Preparando una varietà di alimenti, di divertimento avere giocando il tombala (bingo) più 
                      comune del gioco del nuovo anno, ascoltando la 
                      musica e guardando la televisione, come radiodiffusione 
                      delle scanalature di TV i loro programmi migliori, sono 
                      fra le cose godute sopra questa festa. Qualche gente 
                      preferisce viaggiare, andando ai ricorsi al pattino o ai 
                      posti di intrattenimento sulla vigilia del nuovo anno. Ci è un 
                      altro gruppo di persone che, sotto l'influenza del mondo 
                      occidentale cristiano, godono essi stessi con le 
                      celebrazioni di natale (gli alberi di Natale e generano i 
                      costumi di natale, ecc.). 
                      
                        
                      
                      ÇOCUK 
                      BAYRAMI (Festa dei Bambini) - 23 Aprile 
                      
                      
                      E' giorno nazionale dei bambini e di indipendenza. 
                      In questa data in 1920 la grande Assemblea nazionale turca 
                      è stata stabilita a Ankara da Mustafa Kemal. Poichè questo 
                      era il ricordo scritto della transizione da una comunità 
                      religiosa ad una nazione, questa data è stata accettata 
                      come festa nazionale. Dal 1929 in poi è stata dichiarata 
                      come il giorno dei primi bambini nel mondo da Kemal 
                      Ataturk, poichè ha riconosciuto l'importanza dei bambini 
                      per i futuri delle nazioni. Durante questa settimana ad 
                      Ankara si fanno manifestazioni folcloristici, giochi, ect. 
                      dei bambini prevenienti da maggiori paesi del mondo. 
                      
                        
                      
                      
                      İSÇİ BAYRAMI (Festa dei Lavoratori) - 1 Maggio 
                      
                        
                      
                      
                      
                      GENÇLİK BAYRAMI (Festa della Gioventù) - 19 Maggio 
                      
                      
                      E' commemorazione di Ataturk 
                      e la gioventù e mette in 
                      mostra il giorno. In questa data nel 1919, piede 
                      stabilito di Mustafa Kemal su Anatolia alla porta del Mar 
                      Nero di Samsun che contrassegna l'inizio di suo che 
                      organizza le forze nazionaliste prima della guerra di 
                      indipendenza. 
                      
                       
                      
                      
                      
                      ZAFER BAYRAMI (Festa della Vittoria) -
						 
                      30 
                      Agosto 
                      
                      
                      In questa 
                      data in 1922, il quinto giorno dell'attacco grande contro 
                      i Greci, la battaglia di Dumlupinar sotto il comando di 
                      Mustafa Kemal è stata vinta e determinato il risultato 
                      della guerra di indipendenza. Questo attacco si è concluso 
                      a Smirne con la sconfitta dei Greci il 9 settembre. 
                      
                       
                      
                      
                      
                      CUMHURIYET BAYRAMI (Festa della Repubblica) - 29 
                      Ottobre 
                      
                      
                      La 
                      Repubblica Turca è stata affermata tramite la grande 
                      Assemblea nazionale turca in 1923. 
                      
                       
                      
                      
                      
                      IL GIORNO DI COMMERAZIONE DI ATATÜRK - 10 Novembre 
                      
                      
                      
                      Anniversario della morte di Atatürk; non è una festività 
                      fissata per legge. 
                      
                       
                      
                      
                      LE FESTE 
                      TRADIZIONALI: 
                      
                      
                      Feste di vario tipo vengono organizzate in tutti i villaggi del paese e 
                      in ogni periodo dell’anno. Tra le più famose sono: 
                      
                       
                      
                      La  Lotta dei cammelli 
                      a Selcuk (gennaio), 
                      
                      
                      La lotta tra cammelli che 
                      si svolge a metà gennaio e uno degli eventi piu 
                      appassionanti e richiama spettatori da tutta la regione di 
                      Izmir. Per due giorni gli animali, accuratamente 
                      addestrati e resi ancora più aggressivi da generose 
                      porzioni di raki, il liquore turco all'anice, si 
                      affrontano a spintoni e testate. Agli spettatori, perlopiù 
                      maschi, le due giornate del torneo offrono l'occasione di 
                      scommettere qualche soldo e banchettare ai bordi 
                      dell'arena. 
                      
                      La Festa del Mesir
                      (detto l'afrodisiaco del sultano) un dolce alle 
                      spezie e fruttı secchi, che si tiene a Manisa (marzo - aprile), 
                      
                      Il Festival 
                      Internazionale 
                      a Marmaris (maggio) 
                      
                      
                      Un appuntamento su misura 
                      per gli amanti della vela, che qui hanno l'opportunità di 
                      ammirare le barche e le attrezzature più belle e 
                      organizzare la classica “crociera blu” lungo le coste 
                      dell’Egeo. Si tiene a metà maggio e dura una settimana. 
                      
                      Il Festival della Musica e del 
                      Folklore
                      a Silifke (maggio) 
                      
                      
                      n calendario nella seconda 
                      metà di maggio, è la più autentica tra le molte rassegne 
                      di folclore e danze popolari della Turchia. Per una 
                      settimana ballerini e comparse si esibiscono indossando i 
                      coloratissimi costumi tradizionali. Tra le danze più 
                      curiose spicca il "ballo dei cucchiai". 
                      
                      Il Festival di Pamukkale
                      a Denizli (maggio),   
                      
                      Il Festival della musica, del folklore e degli sport acquatici
                      a 
                      Foça (giugno), 
                      
                      Il Festival della 
                      musica di Istanbul a Istanbul (giugnio-luglio) 
                      
                      
                      Tra giugno e luglio 
                      Istanbul ospita concerti classici e operistici, spettacoli 
                      di balletto e serate jazz. Li precedono, rispettivamente 
                      ad aprile e maggio, due rassegne dedicate al cinema e al 
                      teatro. Al festival, ambientato perlopiù all'aperto, 
                      partecipano orchestre e interpreti di fama inteniazionale. 
                      Informazioni presso l'Ufficio turistico di Istanbul, 
                      tel.0090-1-2456875. 
                      
                      Il Festival di Karagöz
                      a Bursa (Luglio) 
                      
                      
                      Questo caratteristico 
                      personaggio ottomano visse a Bursa nel XIV secolo ed era 
                      un popolano dotato di proverbiale scaltrezza. 
                      
                      
                      Diventato famosa come 
                      personaggio del teatro delle ombre, è protagonista di un 
                      festival folcloristico di grnde richiamo che si svolge 
                      nella prima metà di luglio e prevede anche vivaci danze 
                      con scudi e spade. 
                      
                      Il Torneo di lotta orientale di Kırkpınar
                      a Edirne (luglio), 
                      
                      
                      Nella prima settimana di 
                      luglio questa importante città della Tracia ospita il 
                      tradizionale torneo di lotta turca che vede impegnati, su 
                      un'isoletta nel fiume Tunca, atleti dal corpo cosparso 
                      d'olio. Uno spettacolo famoso almeno quanto da noi il 
                      calcio, che suscita il tifo incandescente degli spettatori 
                      ed è accompagnato da preghiere, musica e libagioni. 
                      
                      
                      La Festa del Tè 
                      a Rize 
                      (luglio) 
                      
                      
                      Il migliore tè della 
                      Turchia viene dalle piantagioni nei dintorni di Rize, sul 
                      Mar Nero. Alla bevanda, la citta dedica agli inizi di 
                      luglio una festa con degustazioni e contorno di musica e 
                      folclore.  
                      
                      Il Festival internazionale della 
                      Danza Popolare
                      a Samsun (luglio), 
                       
                      
                      La Festa di Ihlara
                      ad Aksaray (luglio), 
                      
                      La Festa di Nasreddin Hoca
                      ad Akşehir (luglio), 
                       
						- Chi è Nasreddin Hoca 
						? >>> 
                      
                      La Festa di Hacıbektaş
                      a Hacıbektaş (14 
                      agosto) 
                      
                      
                      Chi si trova a passare per 
                      l'antica città di Hacibektas (venti minuti di macchina a 
                      nord di Gulsehir, in Cappadocia), troverà aria di festa e 
                      grande folla di fedeli. Si tratta dell'ultima cerimonia 
                      superstite in una lunga tradizione. Hacibektas deve il suo 
                      nome al grande capo sufita Haci Bektas Veli, fondatore 
                      dell'ordine dei Bektashi, che fino a un paio di secoli 
                      orsono ebbe numerosissimi seguaci. La comunità, 
                      sostenitrice di un islamismo tollerante e aperto, ha ancor 
                      oggi la sua sede qui, dove è sepolto il santo fondatore e 
                      dove un convento conserva ancora testimonianze della vita 
                      quotidiana delle confraternite. 
                      
                      Il Festival di Troia
                      con concerti e danze popolari a Canakkale 
                      (agosto),   
                      
                      
                      La Corsa di Cirit
                      a Erzurum 
                      (settembre)   
                      
                      
                      Per due giorni, a fine 
                      settembre, questa città anatolica famosa per i tappeti 
                      kilim fa da cornice a spettacolari corse ed esibizioni a 
                      cavallo, durante le quali i cavalieri al galoppo si 
                      cimentano anche nel lancio del giavellotto. 
                      
                      Sagra dell'Uva 
                      a 
                      Ürgüp (settembre) 
                      
                      
                      Tra le chiese rupestri 
                      della Cappadocia si producono ottimi vini, da gustare 
                      nelle taverne e dai produttori locali o in occasione di 
                      questa festa che si tiene nella prima settimana di 
                      settembre. Sempre a Urgup c’è la gara internazionale del 
                      vino a metà ottobre. 
                      
                      Il Festival ittita
                      a Çorum (settembre),
                        
                      
                      Il Festival dell'Arancia 
                      D’oro a Antalya (Ottobre) 
                      
                      
                      È il nome del premio (in 
                      turco Altin Porrakal) conferito nell'ambito del più 
                      importante festival cinematografico della Turchia, in 
                      calendano ai primi di ottobre. Oltre a film turchi, 
                      vengono proiettate interessanti pellicole indiane e 
                      dell'Estremo Oriente. 
                      
                      La Festa di San Nicola
                      a Demre (dicembre) 
                      
                      La Festa di Mevlana, con i dervisci danzanti
                      a Konya 
                      (dicembre). 
                      
                      
                      Per commemorare il mistico 
                      Mevlana, la loro guida spirituale che visse nel XII 
                      secolo, le confraternite dei dervisci danzantori (mevlevi) 
                      di Konya e di tutta la Turchia si ritrovano dal 10 al 17 
                      decembre. La cerimonia culmina con le danze al ritmo di 
                      antiche musiche, per le quali i dervisci indossano un 
                      singolare cappello a cilindro di feltro e abiti bianchi 
                      con la gonna a ruota. Assistere alle esibizioni non è 
                      facile, i biglietti vanno a ruba e sono da prenotare con 
                      largo anticipo. 
                      
                      
                      Altre manifestazioni di 
                      folclore si tengono a Izmir (maggio), a Samsun (luglio) e 
                      ad Antalya (fine agosto). 
                        
							
							
  
						 
                               |