| 
 
                      	 
                        
                      Gli italiani che vanno in Turchia per 
						turismo o business possono entrare con la sola carta 
						d'identità valida per l'espatrio se viaggiano 
						con aereo o altri mezzi oppure con il passaporto. 
						 
							
								
								Per chi intende entrare in Turchia con la sola 
								Carta di Identità, controllare prima della 
								partenza che: 
								
								-  La Carta di Identità abbia una 
								validità 
								minima di 6 mesi dalla data di 
								ingresso in Turchia, anche con timbro di rinnovo 
								sul retro del documento. 
								- La 
								carta d'identità è valida per l'espatrio se non 
								è espressamente scritta la dicitura "NON VALIDA 
								PER L'ESPATRIO" sulla carta stessa). 
								
								- 
								La Carta di Identità sia in buone condizioni e 
								facilmente leggibile ( le autorità doganali 
								potrebbero non autorizzare la partenza nel caso 
								in cui la Carta di Identità sia danneggiata, 
								scolorita o la foto sia poco visibile) 
								  
								Per i MINORI si prega tenere presente che dal 
								26 Giugno 2012 dovranno avere ciascuno un 
								proprio documento di viaggio individuale 
								e NON potranno essere iscritti sul passaporto 
								dei genitori. Si prega di verificare la nuova 
								normativa presso le autorità competenti. 
                      Anche se invece viaggiano con mezzi 
						propri è sufficiente la carta d'identità valida per 
						l'espatrio. 
						 
                      Se decidete di entrare nel paese dai paesi 
						limitrofi di Iraq e Siria sappiate che c'è bisogno di 
						speciali autorizzazioni che l'Ambasciata 
						Italiana dovrà richiedere direttamente alle Autorità 
						Turche. 
						 
			 
				 
			 
				 
			  
			I cittadini di altri paesi possono 
			consultare i seguenti links. 
			 
				 
			 
				 
			
			
			http://www.mfa.gov.tr/visa-information-for-foreigners.en.mfa
			
			 
			  
			Richiesta/munirsi il visto online: 
			
			https://www.evisa.gov.tr/en/  
			  
			 
				 
			 
				 
			 
				 
			 
				 
			Consolato turco online 
			
			
			http://www.konsolosluk.gov.tr
			  
			  
			 
				 
			 
				 
			N.B.: Se il Suo paese non è nell'elenco, 
			si consiglia di contattare al consolato 
			turco di Milano o Roma. 
			  
			ROMA 
			Ambasciata e Consolato TurcoIndirizzo: Via Palestro 28, 00185 Roma ITALIA
 Tel.: 06 446 99 33
 
			       06 445 941
			 
			       06 445 942 00Fax: 06 494 15 26
 ambasciata.roma@mfa.gov.tr
 
			
							roma.be@libero.ithttp://rome.emb.mfa.gov.tr
 
 
			  
			MILANO 
			Consolato Generale TurcoIndirizzo: VIA LARGA, 19 20122- MILANO
 Tel:  02 582 12 01
 Fax: 02 582 12 081
 consolato.milano@mfa.gov.tr
 
							
			
							milanobk@tin.it
							
							 
			 
				 
			 
				 
			In generale:
						 
						I turisti stranieri possono far entrare 
						liberamente la loro automobile nel paese, minibus, 
						roulotte, bicicletta, motocicletta, autobus ed altri 
						veicoli, esibendo alla frontiera la seguente 
						documentazione: 
							
							1) 
							Passaporto (sufficiente carta d'identità per i 
							cittadini italiani). 2) Patente italiana o internazionale.
 3) Libretto di circolazione. Se il veicolo è 
							intestato ad altra persona esibire una procura 
							notarile.
 4) Carta verde di assicurazione (attenzione 
							alla sigla "TR" deve apparire ben visibile).
 5) Carnet di transito (per gli automobilisti 
							che intendono procedere il viaggio verso il Medio 
							Oriente).
 
                      
N.B.: Eccetto quelli che hanno il passaporto verde i turchi per entrare in Italia 
						hanno bisogno il Visto d'Ingresso. Quindi devono fare la 
richiesta in anticipo alla 
						autorità italiana in Turchia. 
                        
		
			| 
			ANIMALI DOMESTICI |  
			|   |  
			| 
			Per chi desidera 
			portare con sé in Turchia animali domestici si richiedono le 
			seguenti documentazioni: 
				
					
					1) Passaporto 
					
					2) Libretto sanitario, in cui sono registrate tutte le 
					vaccinazioni obbligatorie, inclusa l'antirabbica. 
					
					3) Attestato di buona salute emesso da autorità competente, 
					ossia dall'ufficio Veterinario della Asl di appartenenza, 
					avente data non antecedente a 15 gg. dall'entrata in 
					Turchia. Tale documento  deve necessariamente essere redatto 
					almeno in lingua Inglese per la frontiera. 
				N.B.: Se avete un 
				certificato ufficiale potete portare; un gatto, un cane, un 
				uccello e 10 pesci da acquario. 
			
			Fonte: 
			
			ufficio di turismo della Turchia |  
  
 |