| 
        | 
                             
                            
      
                       
                       
                         
                         
                         
                      Come si mangia in Turchia? 
                        
                      Con una sincera  risposta "molto bene". 
                          
                        La cucina turca è considerata una delle migliori 
                        nella varietà nel mondo. 
                           | 
                             
                           
 
  
                      
                      
                      Considerata dai gourmet tra le più varie e raffinate del Mediterraneo, la 
                      gastronomia turca non teme confronti con le migliori 
                      cucine europee. Profumata e ricca di spezie, offre una 
                      serie di specialità dove i sapori di carne - montone e 
                      agnello, soprattutto - convivono con piatti a base di 
                      verdura. Un mix assolutamente unico per equilibrio e 
                      originalità. 
                      
                      
                      I piatti turchi in stragrande maggioranza rappresentano 
                      specialità della cucina mediterranee e asiatiche 
                      arricchite da un tocco autentico di fantasia e 
                      ricercatezza con 
						
                      olio d'oliva, re della cucina mediterranea, e le 
						 
                      
                      spezie, 
                      ingrediente principe di quella orientale. Ci si basa sempre e comunque su ingredienti freschissimi: 
                      le verdure in primo piano, e poi carni e pesci cotti su 
                      braci di legni aromatici. I pesci profumano d'acque 
                      profonde, i dolci possono rappresentare la quintessenza 
                      della soavità: miele, mandorle, uova e latte. 
                      
                      
                      La sintesi gastronomica che scaturisce dall'incontro della 
                      cucina asiatica con quella mediterranea ha proprio in 
                      Turchia il suo momento più alto.
                       
                      
                      
                      Dai 
                      ristoranti di lusso con spettacoli di musica e danze ai 
                      piccoli locali frequentati soprattutto dai lavoratori ma 
                      dove il piatto è sempre buono e il servizio cortese Prezzi 
                      variano estesamente secondo il tipo di stabilimento: da 
                      3,00 euro a testa in una semplice lokanta, o 10–20 euro 
                      nei 
                      ristoranti di ricorso regolari, fino a 50–100 euro a testa 
                      nei 
                      luoghi più sgargianti. Alcuni non hanno menu; in questo 
                      punto Lei avrà bisogno di accertare in anticipo i prezzi 
                      di più corsi principali. Se non si è in grado di leggere un menù redatto in turco, si 
                      può provare a dare un'occhiata in cucina e scegliere tra 
                      marmitte e teglie indicando quello che si vuole 
                      assaggiare. 
                      
                      
                      Si mangia 
                      bene anche per la strada: polpettine, spiedini, fritture e 
                      il costo è irrisorio. I turchi sono molto orgogliosi della 
                      loro cucina e a ragione essendo essa davvero speciale, 
                      ricchissima ed appetitosa. 
                      
                      "Afiyet Olsun" 
                      è un'espressione molto usata (letteralmente significa: 
                      Buona digestione). Corrisponde all’espressione italiana 
                      “Buon appettito” e viene usata sia a inizio pasto che alla 
                      fine. 
                       
                      
                      
                      Quando qualcuno desidera esprimere un'apprezzamento sull’alimento servito, 
                      dirà "Elinize Saglik" letteralmente 
                      significa "Dio benedica le vostre mani". Questa 
                      espressione per ringraziare il pasto ricevuto. Nel 
                      proporre un brindisi l'espressione usata è "Serefe" 
                      significa letteralmente "al Vostro onore!".
						 
                      
                      
                      Che cosa si mangia 
						? >>> 
                        
						
                      
                      
						La cucina turca mediterranea a casa tua! E' un'occasione 
						speciale? Non hai voglia di cucinare? La nostra passione 
						e professionalita' culinaria puo' essere la soluzione! 
						>>> BLOG (GustoMediterraneo) >>> 
                      
  
						 
                               |